SPORTFULNESS

CORRI CON LE GAMBE VINCI CON LA TESTA

Il tuo partner per raggiungere nuove vette di performance mentale e fisica

Come funziona

Come funziona
Esplora le nostre aree di intervento

Dai un'occhiata al nostro sito per capire meglio cosa offriamo

Compila il questionario

Il questionario ci aiuta a capire meglio chi sei e a consigliarti degli esperti che ti possono aiutare al meglio

Scegli uno dei nostri coach

Scegli se fare il questionario o visualizzare la lista degli psicologi per scegliere il professionista più adatto a te

Prenota il tuo primo incontro gratuito

Per iniziare ti proproniamo di fare un primo colloquio gratuito

Testimonianze

MASSIMO SAITA

MASSIMO SAITA - Triatleta

  “Quando mi è stato proposto di approcciarmi al mental coaching in preparazione al mio ironman 70.3 non sapevo sapevo bene a cosa andavo incontro… la rete ci propone questi -fantomatici-coach che ci propinano la ricetta del benessere…. Sei forte vai…. Devi spingere cosi è l’unico modo per raggiungere l’obiettivo… Insomma una vagonata di aria fritta propinata senza cognizione di causa. Mi è bastato un semplice colloquio per capire che sportfulness non era cosi. Il loro approccio quasi olistico mi ha aiutato in questi periodi difficili della mia vita sia personale che come pseudo atleta a raggiungere una CONSAPEVOLEZZA del mio essere. Ho imparato a distaccarmi dalla fatica mentale in modo efficace. La stanchezza fisica si sente lo stesso ma la si apprezza in modo differente, e li solo l’allenamento ci aiuta a superarla. Sono più che contento del percorso intrapreso grazie sportfulness”

SIMONE PESSINA

SIMONE PESSINA - Atleta élite

  “Conosco Jenny da tantissimo tempo, avendo fatto percorsi parallelli nell’atletica giovanile. Mi è’ venuto praticamente automatico avvicinarsi a Sportfulness, per lavorare su una serie si skill, abilità ed attitudini su cui sento di poter migliorare molto. Il percorso iniziato, oltre ad essere radicato in un’ottima professionalità scientifica, è altamente personalizzato, stimolante e costantemente monitorato”.

LEONARDO SOUSA

LEONARDO SOUSA - Triatleta

  Non parlo ad una società, non parlo ad una psicologa dello sport, non parlo in veste di atleta. Parlo da persona a persona, a una ragazza che mi ha preso nel momento più buio del mio percorso, che in poco tempo mi ha dato tantissimo, mi ha dato tutto! Non riuscirò a spiegarmi con chiarezza, dopotutto sono qui adesso a scrivere questa lettera, ancora forse cercando di realizzare ciò che siamo riusciti a fare insieme. Grazie a Jennifer ho ritrovato il perché il Leo di nove anni fa sì è innamorato solo all’idea di poter in futuro pensare di affrontare un ironman. Un viaggio per ritrovare me stesso, ciò da cui ero partito per chiudere questa favola, uno step della mia vita che dovevo affrontare faccia a faccia con mille difficoltà, lacrime, sudore, fatica e una gioia immensa. Non finirò mai di ringraziarti per i valori che hai saputo farmi ritrovare e rivivere sulla mia pelle, valori che si, mi hanno cambiato la vita. Vorrei incontrarti di persona per abbracciarti e dirti grazie con il cuore in mano, mi scende una lacrima adesso. Ti voglio bene Jennifer, non riuscirò mai a sdebitarmi. “Sogna di dipingere e dipingi il tuo sogno”, eternamente grato, Leo.

ALBERTO CAPOZUCCA

ALBERTO CAPOZUCCA - Triatleta

  Ho avuto il piacere di conoscere Jennifer ad un evento della mia squadra di triathlon , dove subito mi sono reso conto che l’approccio al mental coaching era ciò che avrebbe potuto migliorare la mia performance nello sport , sono un atleta di triathlon di lunga distanza e spesso sono abituato a combattere con il “drago” della sofferenza e della fatica , nel percorso che sto intraprendendo ho imparato a trasformare le mie fatiche a mio beneficio grazie anche al training autogeno , la strada è lunga ma sono fiducioso per quanto stiamo facendo insieme. Grazie Jennifer

Daniela Sara Massaro

Daniela Sara Massaro - Runner

  Si dice che ogni volta che nasce un bambino nasce una madre ed è effettivamente così. Un giorno si dirà che quando una madre avrà bisogno di rinascere attraverso lo sport, ci sarà Sportfulness a supportarla! Amo lo sport da che ho memoria ed è un qualcosa di cui non posso fare a meno, ma per varie vicissitudini ho smesso di praticarlo in maniera costante per alcuni anni fino a quando sono venuta a conoscenza di ciò che fa Jennifer e mi sono incuriosita. Ho così deciso di affidare al suo metodo la mia rinascita sportiva e posso assicurarvi che ciò che fa, con la passione che ci mette, è un qualcosa di unico. Affidarmi al suo lavoro per la mia rinascita sportiva (e non solo) è ciò che di meglio potevo fare per me stessa. Sono solo all’inizio, ma questo inizio è pieno di entusiasmo: può una donna di 43 anni diventare una runner? Ve lo farò sapere tra qualche tempo :)

Pietro Antolini

Pietro Antolini - Apneista

  Dopo 15 anni di apnea profonda a livello agonistico ho deciso di provare il supporto di uno psicologo dello sport. Anche se negli anni ho dedicato tanto tempo a meditazione e yoga, per me è stata una rivelazione! Ne avevo veramente bisogno per ritrovare la gioia della mia disciplina. Per attrezzature e allenamenti noi appassionati spendiamo facilmente cifre molto più importanti. Un investimento come quello di sportfullness non solo ha molto senso ma è qualcosa che resta dentro e aiuta davvero ad affrontare le sfide con una marcia in più. Grazie in particolare a Michele Fumarola e alla passione che mette nel suo lavoro.

Manule Garramone

Manule Garramone - Runner

  Il team Sportfulness ti accoglie e accompagna lungo tutto il percorso di preparazione di una gara, dalla fase iniziale di impostazione della strategia personalizzata, passando per i singoli allenamenti e fino al giorno della gara stessa! Un approccio olistico in cui mente e corpo sono coinvolti, stimolati e orientati al raggiungimento dell'obiettivo.

Jacopo Niccoli

Jacopo Niccoli - Runner

  Super competenti e professionali! Io ho avuto a che fare con Jennifer che si è dimostrata cordiale e sul pezzo, un valido aiuto per gestire l'ansia da prestazione nella corsa, consigliatissimo

Andrea Albieri

Andrea Albieri - Runner

  Grande professionalità e soprattutto forte empatia che si innesca in pochissimi minuti in modo estremamente naturale. L'attenzione rivolta all'atleta non è solo di tipo tecnico, caratterizzato da competenza e serietà, ma anche umano, perché per qualsiasi dubbio, perplessità, insicurezza e momenti di down, sei sicuro che hai al tuo fianco non solo un coach ma anche un amico che ti prende per mano e ti aiuta a superare ogni piccola/grande difficoltà. Se si potessero attribuire 10 stelle, lo farei ad occhi chiusi.

Riscontro scientifico

Dopo aver testato un campione di 20 persone durante un evento di running e mindfulness, abbiamo rilevato miglioramenti nei seguenti indicatori:

«Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è»

«Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è» -Galileo Galilei-

-Galileo Galilei-

Chi siamo

Jennifer Isella

Jennifer Isella

Founder & CEO Sportfulness srl

Founder e CEO di Sportfulness, ex manager in multinazionali, runner appassionata e mamma di Camilla. Crede profondamente nel potere trasformativo della mente e nello straordinario impatto positivo dello sport sulle nostre vite. Questa convinzione l'ha spinta a fondare Sportfulness, con l'obiettivo di aiutare atleti, allenatori e organizzazioni sportive a raggiungere il massimo delle loro potenzialità attraverso il mental coaching.

Riccardo Matani

Riccardo Matani

Head of Sales & Business Developement

International Sales Manager di un a multinazionale e responsabile commerciale di Sportfulness in WFE. 2 volte campione d’Italia da giocatore e ora Allenatore di Football americano. Appassionato da sempre di sport, in tutte le sue forme. Crede fortemente nello straordinario potere della mente al servizio del raggiungimento di qualsiasi obiettivo i nostri desideri ci pongano davanti.

Pietro Antolini

Pietro Antolini

Human Resources & Organization

HR Organization di Sportfulness, consulente di organizzazione e miglioramento continuo e pluricampione di apnea profonda. La sua passione per le organizzazioni l'ha portato a spaziare verso modelli innovativi ad elevata partecipazione. Porta in Sportfulness la voglia di creare prestazioni e benessere. Ha sempre lavorato su di sé, particolarmente a livello mentale, per coniugare famiglia, lavoro e sport a livello agonistico.

Stefano Postal

Stefano Postal

Software Developer

Responsabile dello sviluppo web di Sportfulness. Credo nell’equilibrio tra innovazione e benessere, convinto che strumenti digitali ben progettati possano valorizzare il potenziale delle persone, favorendo la crescita personale e sportiva. Con un approccio analitico e intuitivo, trasformo idee complesse in soluzioni semplici e funzionali, creando piattaforme che connettono tecnologia ed esperienza umana.

I NOSTRI PARTNERS

Saisei Socks
Social innovation team
Follow Your Passion

FAQ