AREE DI INTERVENTO

Soft Skills

I nostri stili cognitivi, i tratti di personalità, il nostro vissuto emotivo sono tutti fattori che in modo diretto o indiretto incidono sulle nostre performance sportive.
Con Sportfulness potrai esplorare il tuo mondo interiore e imparare attraverso educazione al tema ed esercizi pratici come meglio rapportarti ad esso.
Insegnanti di mindfulness e specialisti di psicologia dello sport ti guideranno attraverso le più moderne tecniche di autoregolazione e gestione delle emozioni e ti spiegheranno come applicarle allo sport.

Strategie e tecniche mentali

La psicologia dello sport in questi ultimi tre decenni ha fatto passi da gigante nello studio di strategie e tecniche da mettere a disposizione dell’atleta per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi con il minor distress possibile. Purtroppo, tutta questa conoscenza non è stata divulgata e ad oggi gli unici ad averne accesso sono gli atleti élite. Noi di Sportfulness vogliamo offrirti questa conoscenza ad un prezzo super competitivo e darti la possibilità di affrontare i tuoi allenamenti e gare nella miglior condizione mentale possibile, per raggiungere le tue migliori performance di sempre!

SCEGLI IL TUO PERCORSO

IMPARA A PIANIFICARE AL MEGLIO I TUOI OBIETTIVI

IMPARA A PIANIFICARE AL MEGLIO I TUOI OBIETTIVI

Migliora la capacità di pianificare e gestire i tuoi obiettivi sportivi per aumentare motivazione ed efficacia delle tue performance.

SCONFIGGI L’ANSIA PRE-GARA

SCONFIGGI L’ANSIA PRE-GARA

Gestisci al meglio l’ansia pre-gara ed impara a capire quando è il momento di intervenire grazie alle più evolute tecniche di mindfulness, respirazione, yoga e psicologia dello sport.

RITROVA IL CONTROLLO SULLE TUE EMOZIONI

RITROVA IL CONTROLLO SULLE TUE EMOZIONI

Il vissuto emotivo dell’atleta influisce in modo diretto sul livello delle performance. Impara a riconoscere le emozioni, dai loro un nome e accettale. Ti accompagneremo lungo un percorso di riscoperta del tuo mondo emotivo e ti daremo gli strumenti per gestirlo al meglio.

RITROVA LA TUA MOTIVAZIONE INTRINSECA

RITROVA LA TUA MOTIVAZIONE INTRINSECA

Esistono due tipi di motivazione: intrinseca, che nasce dal piacere personale e dal desiderio di migliorarsi, ed estrinseca, legata a premi o riconoscimenti esterni. Gli atleti motivati dall'interno vivono lo sport con più piacere, mentre quelli spinti da motivazioni esterne tendono a provare più stress e a confrontarsi costantemente con gli altri.

SVILUPPA LA TUA SELF-AWARENESS

SVILUPPA LA TUA SELF-AWARENESS

Conoscere sé stessi ed avere autoconsapevolezza di ciò che accade nel proprio mondo interno è la base per raggiungere risultati nel mondo esterno. Grazie ad evolute tecniche di mindfulness e psicologia dello sport lavoreremo insieme per aiutarti a comprendere ogni sfumatura della tua personalità.

TRATTA TE STESSO CON GENTILEZZA

TRATTA TE STESSO CON GENTILEZZA

Impara ad utilizzare il giusto self-talk per potenziare le tue performance ed abbassare i livelli di stress, ma soprattutto utilizzalo per darti conforto nei momenti di stress con parole gentili e amorevoli.

REGOLA LA TUA ATTIVAZIONE PRE-GARA

REGOLA LA TUA ATTIVAZIONE PRE-GARA

Impara con alcune semplici tecniche a gestire il livello dell’attivazione pre-gara, metti il tuo fisico e l tua mente nella miglior condizione possibile per il risultato che vuoi ottenere

GOAL SETTING ED AUTOSTIMA

GOAL SETTING ED AUTOSTIMA

La capacità di panificare i propri obiettivi va di pari passo con il nostro livello di autostima. Obiettivi troppo elevati ci scoraggeranno ed obiettivi troppo facili ci deluderanno

DEFINISCI IL TUO SPORT-LIFE BALANCE

DEFINISCI IL TUO SPORT-LIFE BALANCE

Troppo spesso anche l’atleta agonista perde il controllo sul proprio equilibrio sport-vita personale portandosi a casa stress da insuccesso e frustrazioni varie che possono portare ad un vero e proprio born-out sportivo. Creare un proprio sport-life balance è fondamentale per incrementare le performance ed avere una vita più felice