AREA CANDIDATURA

Sportfulness è una startup innovativa che si pone l’ambizione di rendere accessibili servizi online di mental training per sportivi sia in abbonamento che personalizzati.

Noi di Sporfulness crediamo fortemente nei benefici che una corretta gestione della mente possa portare nella pratica dell’attività sportiva sia in termini di miglioramento delle performance che di gestione dell’attività stessa, sia in gara che nella vita di tutti i giorni.
Siamo quindi alla ricerca di psicologi dello sport ed insegnanti di mindfulness pronti ad unirsi al team anche da subito, al fine di supportare sempre più sportivi verso un nuovo modo di concepire lo sport, un modo più sano equilibrato e performante!
Le figure che andremo ad inserire lavoreranno sia sulla parte educational con dei video contenuti da caricare in piattaforma sia sulla parte di percorsi personalizzati.

Perché unirsi al team Sportfulness?

  • Entrate regolari e meno costi fissi: Lavorando con noi potrai fare affidamento sulla nostra rete di pazienti e sui nostri servizi di mktg e personal branding per avere un guadagno più semplice e immediato. Inoltre, gestendo tutto da remoto avrai la possibilità di abbattere le spese di uno studio personale e risparmiare sugli eventuali costi casa-lavoro oltre che la possibilità di gestire il tuo tempo con maggiore flessibilità.
  • Crescita professionale su misura e piano formativo ad hoc: Intendiamo valorizzare il merito e la competenza attraverso piani di carriera e sviluppo personalizzati che ti permetteranno di esplorare anche nuovi orizzonti professionali. Ad esempio arrivando ad occuparti di aree aziendali diverse come formazione, HR, ricerca etc.
  • Facilità di gestione: Condurre dei percorsi di mental training di successo è più semplice se puoi concentrarti solo su quello, perchè a tutto il resto pensiamo noi. come ad esempio: ricerca di nuovi pazienti, gestione appuntamenti, emissione di fatture, difficoltà tecniche e burocratiche.
Per diventare uno Specialist Sportfulness in psicologia dello sport occorre:
  • Avere una laurea magistrale in psicologia e essere iscritto all’albo degli psicologi
  • Avere un master o specializzazione in Psicologia dello Sport
  • Avere un’esperienza comprovata nell’ambito del trattamento mentale dello sportivo
  • Credere nella nostra mission e sposare l’ ambizione di rendere accessibile a tutti gli sportivi servizi di benessere mentale con focus specifico sul mondo dello sport oggi ad uso quasi esclusivo di atleti professionisti
Per diventare uno Specialist Sportfulness in mindfulness occorre:
  • Avere una certificazione riconosciuta come insegnante di mindfulness
  • Avere un’esperienza comprovata di insegnamento alle spalle (meglio se qualche esperienza con profili di atleti/sportivi)
  • Credere nella nostra mission e sposare l’ambizione di rendere accessibile a tutti gli sportivi servizi di benessere mentale con focus specifico sul mondo dello sport oggi ad uso quasi esclusivo di atleti professionisti

Come funziona il processo di selezione?

Step 1

Inviaci una email alla casella di info@sportfulness.it con le tue informazioni

Step 2

Il candidato riceve una comunicazione in merito all’esito della candidatura, se positivo verrà inviata una convocazione a colloquio. Una volta effettuato il colloquio il candidato riceverà l’esito in pochi giorni.

Step 3

In caso di mancata comunicazione ricontattateci

CONDIZIONI DI COLLABORAZIONE CON PROFESSIONISTI SPORTFULNESS

Qui sotto trovi le risposte ad alcune delle domande