
Clara Miani
Psicologa clinica e dello sport
“Il più adatto a sopravvivere potrebbe essere anche il più gentile, poiché la sopravvivenza spesso necessita di aiuto reciproco e cooperazione."
TI PARLO DI ME
Sono una psicologa clinica e dello sport, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione. Vivo a Trieste, dove oltre la professione clinica coltivo le mie passioni legate allo sport di endurance e alla natura. Collaboro con diversi enti del terzo settore in progettualità di ricerca, intervento e formazione dedicate al territorio regionale del Friuli-Venezia Giulia all’interno di contesti scolastici, sportivi e di cura.
Nell'area della psicologia dello sport mi occupo di:
stati di tensione, ansia da prestazione, rimuginio
gestione delle emozioni
respirazione, rilassamento, gestione dell'arousal
motivazione e prevenzione del drop out
dual career, equilibrio vita-sport
stili di vita, sonno, alimentazione
goal setting, costruzione degli obiettivi
gestione della fatica
self-talk e ristrutturazione cognitiva
comunicazione e relazioni con compagni di squadra, allenatori
consulenza e supervisione psicologica per allenatori
parent training e genitorialità positiva nello sport
Tutti i percorsi psicologici sportivi mirano a valorizzare la storia di vita, l'ambiente e gli obiettivi di ogni individuo e prevedono una prima fase di ascolto e analisi della richiesta, seguita dalla restituzione e dalla condivisione di obiettivi concordati insieme. Accedendo alle fasi di intervento, lavoreremo insieme alla concettualizzazione del proprio funzionamento psicologico applicato allo sport, finalizzata alla comprensione e alla consapevolezza di sé come atleti e persone, per procedere con l'elaborazione e l'acquisizione di strategie e strumenti utili alla gestione problematica presentata e al raggiungimento di maggior benessere psicologico in campo sportivo.
Per la realizzazione di questo percorso mi avvalgo di teoria e pratica a orientamento cognitivo comportamentale, utilizzando laddove necessario strumenti come ristrutturazione cognitiva, esposizione, tecniche attentive, Mindfulness, respirazione, rilassamento, skill training, self talk, goal setting, imagery, regolazione emotiva.
Oltre ai percorsi rivolti agli atleti, realizzo interventi dedicati ad allenatori e genitori alla ricerca di maggiore consapevolezza ed efficacia nel proprio ruolo nelle aree comunicative, relazionali, educative o che sono interessati a un percorso di crescita e sviluppo personale in linea con i principi di educazione e genitorialità positiva. I percorsi vengono svolti attraverso la supervisione psicologica, la psico-educazione, il counseling e il parent training.